top of page

DISPONIBILE

In uno degli angoli più affascinanti del centro storico di Cagliari, nel quartiere Castello, proponiamo in vendita un elegante e luminoso trivano di 95 mq


situato al terzo e ultimo piano sito all’interno di un prestigioso e curato contesto condominiale.


Il palazzo seppur non servito da ascensore, gode di una bella e comoda scala.


L’appartamento si trova nella Via Carte d’Appello e gode di affacci nella via Stretta, una delle strade più caratteristiche del quartiere.


La casa è composta da un ampio e luminoso living in continuità con l’ingresso, due ampie camere matrimoniali di cui una ad oggi adibita a sala da pranzo. Perfettamente disimpegnate la cucina ed il bagno, anch’esso finestrato.


Ciò che rende ancora più interessante questo appartamento è la presenza di un terrazzino di 10 mq ideale per godere di momenti di relax.


La proprietà, recentemente ristrutturata, vanta una meravigliosa luminosità grazie alla sua doppia esposizione e alla presenza di grandi finestre e portefinestre in ogni ambiente.


Gli interni si caratterizzano per il design pulito e moderno, valorizzato da dettagli architettonici originali come gli architravi in pietra a vista.


Perfetto sia come abitazione principale che come investimento, data la posizione strategica nel cuore della città.



Caratteristiche dell'immobile

Tipologia

Abitazione

Disponibile per

Vendita

Condizioni dell'immobile

Ristrutturato

Piano

3 e ultimo

Superficie

95 m²

Numero locali

3

Numero di bagni

1

Altri spazi

-

Terrazze

Terrazzino

Classe energetica

In fase di elaborazione

Riscaldamento

Autonomo, split

Condizionamento

Autonomo, split

Posti auto

-

Tipo di proprietà

​intera proprietà

Prezzo d vendita

260.000






Vuoi saperne di più?

Eminas immobiliare trova sempre l'immobile giusto per te.

L’eleganza del vetro soffiato tra tradizione e design


Nel panorama del vetro artistico italiano, poche realtà possono vantare la raffinatezza, l’innovazione e la continuità storica di NasonMoretti. Fondata nel cuore di Murano nel 1923, questa azienda ha saputo distinguersi per l’equilibrio unico tra artigianalità e ricerca estetica, divenendo punto di riferimento per collezionisti, designer e amanti del vetro soffiato. Tra le sue creazioni più rappresentative, il vaso Bolle è un emblema di stile senza tempo.





NasonMoretti: Una storia di famiglia e innovazione


L’azienda nasce dalla volontà della famiglia Nason, vetrai muranesi da generazioni, di esplorare nuove strade nel campo della lavorazione del vetro. Fin dagli esordi, NasonMoretti si è distinta per un approccio sperimentale, capace di fondere la tradizione vetraria muranese con un gusto moderno e sofisticato.

Negli anni del secondo dopoguerra, il marchio acquisisce notorietà internazionale grazie alla produzione di bicchieri, calici e vasi dalle linee pulite e colorazioni inedite, collaborando anche con alcune delle più importanti firme del design italiano. Nel 1955 l’azienda riceve il Compasso d’Oro, il più prestigioso premio italiano per il design industriale, riconoscimento che sancisce l’eccellenza del marchio nel coniugare funzionalità e bellezza.





Il vaso Bolle: leggerezza e forma in un equilibrio perfetto


Tra le creazioni più iconiche di NasonMoretti, il vaso Bolle rappresenta una perfetta sintesi di sobrietà formale e maestria artigianale. Disegnato con un approccio essenziale e giocoso al tempo stesso, il vaso si distingue per la sua forma morbida, simile a una bolla d’aria che fluttua nello spazio.

Realizzato in vetro soffiato a bocca, Bolle è disponibile in una vasta gamma di colori traslucidi e finiture, che vanno dalle tinte pastello alle varianti più intense e profonde. Ogni pezzo è unico, frutto della sensibilità del maestro vetraio e dell’interazione tra luce, colore e materia.

Il successo del vaso Bolle risiede proprio nella sua versatilità: è un oggetto decorativo che arreda con discrezione, ma è anche una dichiarazione di stile che richiama l’arte del vetro muranese in una chiave contemporanea.


Un’eredità viva e proiettata al futuro


Oggi NasonMoretti continua a portare avanti la sua visione con coerenza e passione. L’azienda è ancora a conduzione familiare e produce ogni oggetto nel proprio laboratorio di Murano, combinando antiche tecniche vetrarie con un’estetica in continua evoluzione. Collabora con architetti, interior designer e brand di lusso, dimostrando come il vetro possa essere materia viva, capace di dialogare con l’arte, la moda e il design.

Il vaso Bolle è quindi più di un semplice oggetto: è il simbolo di una tradizione che si rinnova, di una bellezza autentica e senza tempo. Un piccolo capolavoro che racconta l’amore per il dettaglio, il rispetto per il sapere artigiano e l’orgoglio di una storia tutta italiana.


 
  • 22 apr
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 6 mag

NON DISPONIBILE

Ampio loft totalmente ristrutturato con arredi nuovi. Situato a Cagliari in pieno centro città nella Via Palabanda, ad un passo dal Corso Vittorio Emanuele ma in un contesto più riservato e tranquillo.

L’immobile è stato recentemente oggetto di una completa ristrutturazione, parquet e biancone di Orosei a pavimento, ottimi infissi e riscaldamento autonomo a soffitto. Il loft è così composto: living con cucina angolare, studio, zona notte, bagno con ampio antibagno/lavanderia. Due grandi portafinestra illuminano gli ambienti e consentono l’accesso al piccolo spazio esterno dedicato interamente all’unità. Completano la proprietà una cantina al piano, molto comoda e una seconda cantina al piano seminterrato. Il loft verrà consegnato totalmente arredato e accessoriato come in foto.

Galleria immagini

Tipologia

Abitazione

Disponibile per

Affitto

Condizioni dell'immobile

Nuova costruzione

Piano

Rialzato / 4

Superficie

80 m²

Numero locali

1

Numero di bagni

1

Altri spazi

1 esterno, 2 cantine

Terrazze

-

Classe energetica

-

Riscaldamento

-

Condizionamento

Autonomo

Posti auto

-

Tipo di proprietà

​

Prezzo di affitto

Euro 1.100,00 mensili







Vuoi saperne di più?

Eminas immobiliare trova sempre l'immobile giusto per te.

bottom of page